ACTIVE PIANO

L’innovazione che fa la storia.

Active Piano è uno strumento prestigioso, realizzato a mano, che coniuga l’estetica e l’acustica di un pianoforte classico con le potenzialità espressive e l’amplificazione di uno strumento digitale. Si distingue per la qualità dei materiali, per la maneggevolezza nel trasporto e la possibilità di personalizzarlo secondo le proprie necessità e piacere.

Il progetto ACTIVE PIANO, riconosciuto come innovativo, ha vinto nel 2016 il bando di Lazio Innova per il “Fondo della creatività per il sostegno e lo sviluppo di imprese nel settore delle attività culturali e creative”.

Il suo concept si distingue dalle altre proposte sul mercato per essere:

  • uno strumento totalmente personalizzabile;
  • un prodotto Made in Italy;
  • un prodotto eco-friendly.

La Storia

Il primo prototipo di Active Piano nasceva a metà degli anni ‘90, per la realizzazione di un pianoforte scenografico per il film “The Talented Mr. Ripley” di Anthony Minghella, girato in Italia. Il prodotto era un mobile a forma di pianoforte a coda, nel quale alloggiare una tastiera digitale.

Negli anni il progetto è stato rielaborato, sviluppato e concretizzato con l’inserimento di un’amplificazione con altoparlanti e una tavola armonica, destinando un prodotto nato per il cinema anche all’uso domestico e professionale.

Storia di Active Piano

Finora nell’acquisto di un pianoforte dovevi scegliere se preferire l’intrinseca bellezza, la qualità materica e il suono di uno strumento classico o la maneggevolezza, la versatilità e la bellezza del suono di una tastiera digitale. Oggi per soddisfare le tue esigenze musicali ACTIVE PIANO fonde l’amplificazione del suono elaborato di una tastiera digitale con l’effetto acustico e l’estetica di un pianoforte tradizionale. Active Piano si presenta come un pianoforte a coda con un alloggio universale per la tastiera (88 tasti) nella parte frontale ed un sistema di diffusione incastonato nella coda, che mira ad integrare e mediare la diffusione digitale con quella analogica. È dotato di un sistema di diffusione di altissima qualità e di un sistema di irradiazione planare tramite una tavola armonica, che arricchisce la profondità del suono, regalando la grandezza di un vero pianoforte a coda acustico.

Il mobile è stato frutto di uno studio accurato per assicurare un design rievocativo, ma anche contemporaneo, con diverse soluzioni uniche per un assemblaggio semplice e veloce; è stato progettato, prestando la massima attenzione al minimo dettaglio. È costruito con materiali che assicurano la migliore relazione possibile con il suono, la verniciatura viene effettuata a mano da artigiani altamente specializzati. La ferramenta (cerniere, i pedali, asta di sostegno del piano della coda e le ruote) sono di base in ottone.

Caratteristica innovativa del progetto è la sua totale personalizzazione: colore, feltri, ferramenta, elettronica e diffusione, il tutto presenta una o più varianti da cui poter tirar fuori un prodotto unico.

Si adatta a qualsiasi contesto, studi televisivi, teatri, abitazioni, scuole di musica, sale da concerto, etc; è maneggevole nel trasporto, anche in spazi piccoli. La sfida più grande per tutte le case produttrici di pianoforti digitali è sempre stata avvicinarsi al suono di un pianoforte acustico. Active Piano sintetizza gli aspetti migliori del mondo del pianoforte digitale e acustico.

Al fascino del pianoforte abbiamo aggiunto un design moderno ed elegante, personalizzabile nelle finiture, come ad esempio il supporto Active System Piano. All’acustica della tavola armonica abbiamo affiancato sistemi audio di altissima qualità, per un’esperienza musicale e visiva che non conosce eguali! I professionisti che hanno già provato Active Piano lo hanno accolto con entusiasmo:

ora tocca a te scoprire quante possibilità ti offre questo strumento.

Per approfondire

Design

Il design si basa su una visione archetipica del pianoforte: un mobile a tre gambe con una altezza dettata dai fianchini, uno corto e uno lungo collegati da curve sinuose, che delimitano il perimetro della coda, il coperchio che si apre a 30° e l’alloggio per la tastiera da 88 tasti. Ovviamente sono i dettagli che fanno la differenza: su un pianoforte tradizionale la curva che delimita la coda è raccordata in tutti i suoi punti, mentre in Active Piano si semplifica fino a diventare una “S”, creando angoli retti agli estremi dei fianchini, conferendo così al mobile un aspetto meno complesso, più razionale e definito, e semplificandone la produzione e l’assemblaggio.

Compatibilità

Gli studi per rendere Active Piano compatibile per la maggior parte delle tastiere piano digitali in commercio, si è basata sulle loro diverse dimensioni e connessioni.

Al fine di rendere Active Piano performante ed adattabile nell’accogliere il piano digitale.

Active Piano è uno strumento Aumentato che potenzia al massimo le caratteristiche di ogni piano digitale o tastiera.

Lira o Pedaliera

La Lira (pedaliera), corrisponde alle dinamiche di un vero pianoforte acustico.

All’interno del vano tastiera troviamo il frontalino di collegamento piano digitale-lira. Di default troviamo:

Una connessione per il pedale del Damper con un jack stereo da 6.5;
Una connessione speciale per il collegamento a tutte le diverse tipologie di connettore presenti sui vari piano digitali e tastiere per il collegamento della lira;

Il cavo di connessione per il funzionamento di tutti i pedali presenti è a richiesta, indicando il modello di tastiera o piano digitale in vostro possesso.

Sul frontalino della lira ci sono anche quattro selettori.
I quattro selettori servono a commutare il segnale su:
Normalmente aperto (NO);
Normalmente chiuso. (NC).

Modelli

Xound lab ha suddiviso Active Piano in quattro modelli:

CUSTUM, BASE, ADVANCE, LUXURY.

I modelli sono preconfigurati, senza escludere la possibilità per ciascun modello, di poter aggiungere, anche dopo l’acquisto, degli accessori.

Custom

Il modello CUSTOM ti permette di configurare il tuo Active Piano secondo le tue esigenze e gusto. La configurazione avviene attraverso la possibilità di scegliere tutti gli accessori, colore e finitura che più rispecchia le tue esigenze.

A rende unico il vostro Active Piano, sarete voi.

Dimensioni

Abbiamo rivisitato il design e mantenuto una forma tradizionale, incluse le dimensioni dei pianoforti acustici, quali:

un quarto di coda, mezza coda, tre quarti di coda e gran coda.

Amplificazione

Active Piano al suo interno ha la possibilità di installare due moduli di amplificazione:

un’amplificazione di base con altoparlanti e da un’amplificazione con una tavola armonica.

entrambi i moduli sono caratterizzati da connessioni specifiche.

Il modulo di amplificazione primario raccoglie tutti i collegamenti del piano digitale ospite (audio, midi e alimentazione elettrica), il collegamento al modulo di amplificazione “Tavola Armonica” ed i link esterni per l’alimentazione elettrica, audio out e midi.

Per saperne di più consulta le schede tecniche in Download.

Tavola Armonica

La ricerca del sistema di diffusione tramite una Tavola Armonica è iniziata nel 2000, inizialmente in ambito artistico contemporaneo e parallelamente verso sistemi di diffusione planare.

La Tavola Armonica, dona al sistema di diffusione di base, un arricchimento timbrico e di armonici unici, regalando all’ascoltatore tutte le sfumature di un pianoforte acustico, che un piano digitale ne è carente,

Supporto A.S.P.

La ricerca nel design per realizzare un supporto innovativo e funzionale non è stata facile ma l’impegno di Xound lab ha dato i suoi frutti.

Abbiamo progettato e realizzato il primo supporto telescopico retrattile per pianoforte, con la possibilità di installazione su ogni dimensione di Active Piano.

Il supporto è coperto da brevetto.

Upgrade

Ogni modello Active Piano ha la possibilità di essere potenziato per mezzo di upgrade specifici.

Gli upgrade si identificano negli accessori, che si possono installare anche dopo l’acquisto.

Ricambi

Negli strumenti musicali, nel nostro caso Pianoforti, è impossibile, se non per un tecnico specializzato, sostituire parti danneggiate.

Xound lab, attraverso lo studio meticoloso di ogni parte di Active Piano, da la possibilità all’acquirente di effettuare gli upgrade autonomamente, installando ogni accessorio con estrema facilità.

Domande Frequenti

seleziona la domanda per avere la risposta

In cosa Active Piano si differenzia da altri prodotti simili?

Rispetto ai prodotti presenti sul mercato, Active Piano si differenzia per vari aspetti, primo fra tutti, la possibilità per il cliente di poterlo personalizzare come desidera. Può ospitare qualsiasi tastiera digitale, ha una doppia amplificazione ed è pensato per un utilizzo domestico e professionale.

Quali tastiere digitali può ospitare al suo interno?

Active Piano è stato progettato per poter accogliere al suo interno qualsiasi tipo di tastiera digitale ad oggi in commercio.

Come si collega la tastiera digitale ad Active Piano?

Active Piano ha al suo interno un pannello descrittivo e visivo su come effettuare le connessioni attraverso gli appositi cavi di collegamento.

Arrivato a casa, come posso montarlo?

Se Active Piano viene acquistato tramite un negoziante autorizzato provvederà lui ad effettuare il montaggio, se acquistato on line puoi contattarci per richiedere l’invio di un tecnico specializzato, oppure procedere autonomamente, seguendo il manuale di montaggio all’interno della confezione dello strumento.

Se acquisto il modello base, posso nel tempo integrare altre funzioni?

Si, puoi integrare con qualsiasi accessorio, in qualsiasi momento tu voglia, e hai anche la possibilità di avere tutto comodamente a casa tua. E’ facile!

Active Piano è pesante?

Active Piano per la sua categoria è leggerissimo! Pesa circa 80/90 kg con il supporto a gamba ed è facile spostarlo all’interno di ambienti, anche piccoli.

La tavola armonica posso installarla successivamente?

SI, essendo un’ estensione del sistema sonoro già installato, basta semplicemente collegare i cavi nelle apposite connessioni e seguire le indicazioni del manuale illustrativo presente nell’imballaggio.